|

Data:
14/07/2025 - 03/09/2025


Dopo l’esposizione del capolavoro di Caravaggio “La Presa di Cristo”, che ha richiamato quasi 12 mila visitatori, lo Smart Space della Fondazione Carigo accoglie un’altra opera di eccezionale valore.

Gli spazi di via Carducci 2 ospitano ora Iter Sancti Sepulcri, manoscritto membranaceo del 1396 di proprietà della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg e conservato all’Archivio di Stato di Gorizia.

Il manufatto narra il viaggio penitenziale a Gerusalemme di due nobili del tempo, ovvero il diplomatico goriziano Michele da Rabattae il capitano di ventura friulano Morando di Porcia. Unico resoconto di un pellegrinaggio medievale conservato nell’Italia nord-orientale, Iter Sancti Sepulcri è anche il solo manoscritto di questo genere in tutto il panorama italiano a essere arricchito da disegni e immagini realizzati lungo il percorso.

La sezione, che arricchisce il percorso “Gorithia – Tra le pieghe del tempo”, è visitabile gratuitamente, previa prenotazione, fino a mercoledì 3 settembre, da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19 (visite alle 16 e 17.30), sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 (visite alle 10, 11.30, 16 e 17.30).

Info: www.fondazionecarigo.it

#gorizia #go_2025 #fondazionecarigo #palazzocoroninicronberg European Capital of Culture 2025 Nova Gorica – Gorizia Fondazione Carigo Palazzo Coronini Cronberg

Nessuna Categorie
Tags:

Comments are closed.

Close Search Window