Data:
07/09/2025 - 21/09/2025
DOPO MILANO, MARSIGLIA E STOCCOLMA, ARRIVA DA DOMENICA 7 A GORIZIA IL PROGETTO ESPOSITIVO “TATUAGGI”
Un messaggio inciso per il mondo, un sigillo d’amore, un ricordo che non vuole svanire, un segno d’appartenenza o un atto di pura libertà. Può nascere da un impulso o da un’intima necessità, ma sempre racconta qualcosa di noi, più duraturo delle parole.
Nel cuore di GO! 2025, a corredo di Lets’ Go! Cosplay & Fun – Go!2025 Special edition, arriva a Gorizia “Tatuaggi. Segni sulla pelle, tracce di identità”, progetto espositivo che esplora la dimensione culturale, simbolica e antropologica del tatuaggio, attraverso una selezione di materiali grafici, fotografici, video e testuali.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Gorizia con la collaborazione di GECT GO/EZTS GO, prende le mosse dalla mostra “Tatuaggio. Storie dal Mediterraneo”, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, presentata per la prima volta al MUDEC – Museo delle Culture di Milano nel 2024.
L’esposizione è stata curata da Luisa Gnecchi Ruscone e Guido Guerzoni, con la collaborazione di Francesca Jurate Piacenti e Beatrice Corti. Dopo l’esordio milanese, arricchito da importanti prestiti nazionali e da un’approfondita ricerca storica e iconografica, la mostra ha intrapreso un tour europeo che ha toccato Marsiglia e Stoccolma, coinvolgendo istituzioni museali di rilievo.
Quella che intende essere una riflessione sul corpo come superficie narrativa, identitaria e sociale, sarà ospitata dall’Auditorium della cultura friulana, in via Roma 23, da domenica 7 a domenica 21 settembre, da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 con ingresso gratuito. L’inaugurazione è prevista alle 12 di domenica 7.
#gorizia #go_2025 #gectgo_eztsgo #24orecultura European Capital of Culture 2025 Nova Gorica – Gorizia Gect GO Ezts GO 24 ORE Cultura